Così tuonò il parroco di un comune lombardo, attaccando il panciuto simbolo del Natale, accusato di essere allegoria di un periodo festivo consacrato all’eccesso.
Che posso dirti?
C’è poco da indignarsi per le parole di Don Ferdinando. Il fatto che Babbo Natale sia un ciccione è oggettivo.
Trascurando la polemica che seguì, della quale ti assicuro provo interesse tanto quanto conoscere le coordinate geografiche dell’Armenia, posso affermare che l’idea di eccedere con il cibo, durante il Natale, fa ormai parte di una tossica mentalità.

I primi giorni dell’anno sono tanti quelli che, con compiaciuta soddisfazione, si vantano di aver messo-su kg come se non ci fosse un domani, quasi medaglie da esibire sulla divisa da parata.
E chi non può raccontare della bilancia che sale come i giri-motore di una ruggente Lamborghini? …uno sfigato che non si è divertito.
Sono lontano dalla realtà?
Non ci sarebbe alcun problema (o quasi), se per perdere quei kg di ciccia poi servano mesi (anche 5!), come ci dice una ricerca del New England Journal of Medicine che ha monitorato migliaia di persone attraverso bilance wireless durante le festività.
5 Mesi?? Come 5 mesi?
Già! Forse non lo ricordi o forse non hai letto questo articolo sul mio Blog >> Dimagrire velocemente. Si può? <<, ma per dimagrire serve tempo. Molto più di quanto non si possa pensare.
Ti traduco il tutto nella realtà: se durante le vacanze Natalizie metti-su 2.5 kg di ciccia, fino ai primi di marzo – o giù di lì – lavori per riparare il danno.
Tuttavia, non è così semplice gestire il periodo festivo. E questo lo capisco.
Ecco perché ti voglio proporre qualche pratico suggerimento che, se stai seguendo una dieta ti aiuterà a rimanere-sul-pezzo e se non lo stai facendo, ad evitare di trascendere.
#1 Inizia un nuovo tipo di allenamento. Sia che si tratti di un nuovo programma o di una nuova attività, l’entusiasmo che ne può conseguire ti incoraggerà a rimanere in attività anche durante le vacanze. Periodo dove avviene esattamente il contrario. E perché no qualche ora con un Personal Trainer? Prenderti un impegno con un professionista eviterà che la pigrizia si impadronisca di te.
#2 Seleziona gli sgarri, limitandoti alle occasioni dove davvero vale la pena di fare una pazzia. Senza dubbio il periodo Natalizio è ricco di momenti sociali a cui è difficile rinunciare. Però attenzione: il fatto di dovervi o volervi partecipare (e non c’è nulla di male!) non deve essere il motivo per inanellare una serie di sgarri h24, al grido di Visto che ‘sta sera esco a cena, tanto vale…. E’ esattamente il contrario!
#3 Bere (acqua)! Per esperienza posso affermare che durante le feste l’apporto di acqua si riduce ai minimi termini. Questo, insieme all’eccesso di cibo e quello di sodio (sale), diventa una miscela esplosiva in grado di far detonare la tua bilancia.
Ci sarebbero tanti altri suggerimenti da proporti, ma per esperienza ti posso dire che è meglio concentrarsi su poche cose di valore ed essere disciplinati nel praticarle.

Ora lascia che ti dica qualcosa: non arrivo da un altro pianeta e come te aspetto le vacanze Natalizie per concedermi non solo un break dal lavoro, ma anche dall’attenzione all’allenamento ed alla dieta.
Quindi, come te, vivo una vita normale.
Ed è per questo che affermo con sicurezza che sentirsi in colpa per gli sgarri è sbagliato, perché sul lungo periodo rischia di innescare una dannosa situazione di stress che porta o a sgarri ancor più dannosi o peggio ancora a mollare tutto.
Quello dunque che ti suggerisco non è di rinunciare agli extra natalizi, ma di fare scelte più sane rispetto e quelle che non lo sono. Tutto qui.
Le persone che riescono a mantenere la propria condizione fisica durante le festività, non sono persone che non sgarrano (se è così hanno seri problemi che devono risolvere!), ma persone che sanno gestire con furbizia i loro sgarri, compensandoli, il più delle volte, con scelte salutari.
Insomma, quell’idea comune del poi-inizio-per-bene-dopo-la-befana è il primo passo verso il fallimento.
E tu non vuoi fallire? Vero?
Concludendo la parola d’ordine delle prossime festività è disciplina. E quando la disciplina è distratta, dacci dentro con astuzia.
Hold Hard!

Ps: se non hai mantenuto alcun proposito di quelli che avevi in mente per il 2019, riciclali. Ma cambia strategia. Il primo passo per farlo nel modo giusto? Iscriverti al Blog >> Si, desidero iscrivermi al tuo Blog <<
Questo articolo è frutto di numerosi anni di ricerche e sperimentazioni, non intende sostituirsi al parere medico o allo specialista di fiducia. L’autore consiglia, come elementare regola di prudenza, di effettuare tutta una serie di esami clinici, sul effettivo stato di salute generale ed in particolare quello cardiaco, prima di intraprendere qualsiasi programma di alimentazione, di allenamento o di integrazione. Chi sta assumendo farmaci, regolarmente prescritti, non modifichi il suo regime alimentare prima di aver consultato il medico che ha effettuato la prescrizione. Qualora il lettore volesse utilizzare le indicazioni dell’articolo dovrà consultarsi e lavorare sotto controllo di uno specialista.
Tutto il materiale pubblicato nel sito www.impossibiledimagrire.it, laddove non diversamente specificato, è da intendersi protetto da Copyright. E’ vietata la copia, anche parziale, senza autorizzazione.